Venturina Terme

Frazione del Comune di Campiglia Marittima che si estende a valle del borgo lungo l’antica via Aurelia.

La località era nota sia agli Etruschi che ai Romani per le sue Terme denominate Acquae Populoniae e collocate nell’area conosciuta come Caldana. Le acque, ricche di minerali, sgorgano alla temperatura di 36° e sono accessibili attraverso due complessi termali che offrono servizi benessere e per la salute.

Venturina Terme ha visto una accelerazione del proprio sviluppo a partire dal 1863, anno in cui venne inaugurata la stazione ferroviaria di Campiglia Marittima, posta proprio all’interno della frazione e che rappresenta tutt’oggi uno snodo nevralgico per la linea Livorno-Roma e per Piombino ed Isola d’Elba.

Centro agricolo di eccellenza, è noto in particolare per i carciofi violetti che vengono celebrati nel mese di aprile con il simpaticissimo e delizioso “Carciofo Pride”.

Da un punto di vista turistico offre tranquillità e contatto con la natura, oltre a tutti i servizi necessari per una vacanza senza pensieri.

In pochi minuti è possibile trovarsi sulle migliori spiagge della zona, Golfo di Baratti in primis, raggiungere i bellissimi borghi di Campiglia e Suvereto, passeggiare sul porto di San Vincenzo o affacciarsi dalla terrazza sull’arcipelago dalla maggiore piazza di Piombino.

Non mancano alcune attrazioni peculiari del posto: il Mausoleo Romano di Caldana, il Lago e Parco di Tufaia, il Museo della Civiltà del Lavoro, la statua di Lampo Cane Viaggiatore.

3 Immobili
Ordina per:

Confronta Strutture

Confronta